Emiplegia

L'emiplegia è un deficit motorio che colpisce un lato del corpo. La sua origine è correlata a un danno cerebrale controlaterale rispetto al deficit stesso. Di norma, coinvolge la lesione del primo motoneurone, che trasmette gli impulsi motori al midollo spinale. Le caratteristiche del recupero possono variare a seconda del periodo della vita in cui si manifesta. Nell'adulto, l'emiplegia può derivare da varie cause di lesione cerebrale: vascolari (ictus o emorragia), traumatiche, tumorali, degenerative, infettive e malformazioni.


LA FISIOTERAPIA PER L'EMIPLEGIA È IMPORTANTE PER:

  • Rinforzare e rieducare il paziente, per aiutarlo/a a migliorare;
  • Insegnare al paziente a gestire una vita il più normale possibile, entro i limiti dati dai suoi deficit.


I METODI PER LA L'EMIPLEGIA

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA e METODO KABAT.

Share by: