Le terapie strumentali del Nuova Salus Center combinano tecnologia avanzata e competenze specializzate per trattamenti mirati e sicuri.
Le terapie strumentali del Nuova Salus Center utilizzano tecnologie avanzate per offrire trattamenti mirati, efficaci e non invasivi. Il nostro centro è specializzato in una vasta gamma di terapie, tra cui tecarterapia, onde d’urto, laserterapia ed elettroterapia, ciascuna progettata per accelerare la guarigione e alleviare il dolore. Questi trattamenti sono ideali per patologie muscoloscheletriche, infiammazioni e traumi, e rappresentano un’opzione terapeutica moderna e sicura. Con un approccio all’avanguardia e un’attenzione continua alla qualità, le nostre terapie strumentali offrono ai pazienti un percorso di recupero rapido ed efficace.
I TENS (Stimolatori Elettrici Nervosi Transcutanei) sono utilizzati nella terapia del dolore, ad esempio nel trattamento delle dorsopatie, e contano numerosi sostenitori. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il loro utilizzo non produca effetti significativi. Una metanalisi del 2007, che ha analizzato diversi studi, indica comunque i TENS come una terapia valida per il trattamento del dolore cronico muscolo-scheletrico.
La ionoforesi (dal greco "iòno-phòresis", ovvero "trasporto di ioni"), o dielettrolisi medicamentosa, è una tecnica riabilitativa nell'ambito dell'elettroterapia. Consiste nell'introduzione di un farmaco nell'organismo attraverso l’epidermide (somministrazione transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica) generata da un apposito dispositivo.
Gli ultrasuoni sono onde sonore di natura meccanica. A differenza dei suoni percepibili dall'orecchio umano, gli ultrasuoni presentano frequenze superiori alla soglia dell’udito umano. Convenzionalmente, si considera la frequenza di 20 kHz come il limite di distinzione tra onde sonore udibili e onde ultrasoniche.
La terapia ad onde d’urto rappresenta oggi un approccio terapeutico innovativo, che ha aperto nuove possibilità nel trattamento di numerose patologie. Questa tecnica riduce l'infiammazione articolare e incrementa l’iperemia locale, favorendo così l'afflusso di nutrienti e il riassorbimento degli edemi.
Uno dei metodi per raggiungere il benessere fisico è l'elettrostimolazione, che utilizza un apparecchio per stimolare le fibre muscolari attraverso impulsi elettrici a bassa frequenza.
Le correnti diadinamiche sono correnti unidirezionali ed emisinusoidali a bassa frequenza, scoperte nel 1929 da Pierre Barnard, che descrisse i loro effetti biologici utilizzando i termini "reazione dinamogena," "reazione di inibizione" e "reazione di assuefazione."
L’infrarossoterapia è una tecnica fisioterapica che utilizza a scopo terapeutico gli effetti biologici dei raggi infrarossi sui tessuti. I raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche con lunghezze d’onda comprese tra 7.600 e 150.000 Å.
La tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica che stimola l’energia direttamente dall'interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e anti-infiammatori.
L’importanza della luce nello sviluppo dei processi biologici è stata riconosciuta fin dall’antichità; i bagni di sole praticati dagli Egizi ne costituiscono una prova significativa.
La magnetoterapia (o elettromagnetoterapia) è una forma di terapia alternativa che utilizza campi magnetici di diversi tipi.
Scopri come i nostri trattamenti personalizzati possono aiutarti a ritrovare il benessere che meriti. I nostri esperti sono pronti a costruire un percorso su misura per te, tenendo conto delle tue esigenze e aspettative. Non aspettare oltre, contattaci per una consulenza.