Gli ultrasuoni sono onde meccaniche sonore. Diversamente da fenomeni acustici tradizionali, le frequenze che definiscono gli ultrasuoni superano quelle generalmente udibili dall’orecchio umano. La soglia convenzionalmente adottata per distinguere le onde sonore dalle onde ultrasoniche è fissata a 20 kHz. Il termine ultrasuono, quindi, evidenzia ciò che va oltre (ultra) il suono, considerando come suono solo il fenomeno fisico percepibile.
Come ogni altro tipo di fenomeno ondulatorio, anche gli ultrasuoni sono soggetti a riflessione, rifrazione e diffrazione e possono essere descritti attraverso parametri quali frequenza, lunghezza d'onda, velocità di propagazione, intensità (espressa in decibel) e attenuazione (derivante dall'impedenza acustica del mezzo attraversato).