Laserterapia

L'importanza della luce nello sviluppo dei processi biologici era già conosciuta nell'antichità, e i bagni di sole praticati dagli Egizi ne rappresentano la prova più evidente. La possibilità di concentrare la luce e sfruttarla in modo potenziato per vari scopi fu intuita all'inizio del secolo scorso, grazie alle teorie di Albert Einstein, e successivamente applicata da fisici americani e sovietici dopo la Seconda guerra mondiale. La tecnologia Laser nel settore medico ha visto la sua nascita alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, da quel momento ha subito una costante evoluzione. Questo progresso è stato reso possibile grazie all'innovativa tecnologia applicata al settore e al suo utilizzo in ambiti vari, dalle telecomunicazioni all'industria. La Laserterapia ha riscosso consensi e accettazione iniziando dall'Europa per poi diffondersi in Asia. La continua specializzazione ha permesso di applicare le sorgenti Laser in diversi usi medici, individuando come ottimali per la biostimolazione la combinazione tra Laser pulsati e Laser continui. Oggi, anche i Laser pulsati hanno una potenza media significativamente più elevata, che consente applicazioni più efficienti rispetto al passato, raggiungendo risultati migliori quando associati all'uso di Laser continui ad alta potenza.

Share by: