Il nuovo approccio terapeutico per un intervento efficace nel trattamento delle patologie infiammatorie e dolorose include:
LE INDICAZIONI TERAPEUTICHE
La terapia ad onde d'urto si configura oggi come un innovativo metodo terapeutico, capace di aprire nuove ed interessanti possibilità per il trattamento di diverse patologie. Essa contribuisce a ridurre l’infiammazione articolare e incrementa l’iperemia locale, favorendo l’apporto di nutrienti e il riassorbimento degli edemi. Inoltre, presenta un notevole effetto antalgico e stimola la rigenerazione fisiologica dei tessuti.
OLTRE IL 70% DI RISULTATI POSITIVI
Generalmente, da 3 a 6 sedute sono sufficienti per osservare l’efficacia del trattamento. Il dolore si allevia e la funzionalità articolare migliora. Ogni applicazione ha una durata di pochi minuti e varia in base alla patologia, alla sua localizzazione anatomica e ai parametri fisiologici soggettivi che il medico e il terapista valutano caso per caso.
ESEGUIBILE IN AMBULATORIO DA PERSONALE ESPERTO
La terapia ad onde d’urto viene praticata in ambulatorio da professionisti del settore Fisioterapico e/o Ortopedico, i quali operano con l’apparecchiatura utilizzando competenze specifiche relative all’applicazione strumentale, supportati da opportuni corsi di formazione. Non è necessaria alcuna anestesia, né sistemica né locale.
EVITA L’INTERVENTO CHIRURGICO?
L’introduzione della terapia ad onde d'urto ha trasformato in modo significativo l’approccio e le opportunità terapeutiche per varie patologie fisioterapiche e ortopediche legate al sistema muscolo-scheletrico, rivelandosi efficace anche in condizioni che generalmente richiederebbero un intervento chirurgico, come le calcificazioni di spalla. La terapia ad onde d'urto ha rapidamente guadagnato diffusione, permettendo a molti pazienti affetti da patologie croniche di alleviare la sintomatologia dolorosa e avviarsi verso un recupero funzionale.
I trattamenti prevedono sia terapie ad onde d'urto radiali e focali.