La MAGNETOTERAPIA (O ELETTROMAGNETOTERAPIA) è un genere di terapia alternativa che utilizza campi magnetici di vario genere.
Si possono distinguere tre tipi di MAGNETOTERAPIA:
- STATICA;
- A BASSA FREQUENZA;
- AD ALTA FREQUENZA.
La magnetoterapia è una modalità terapeutica che favorisce la riparazione dei tessuti
con netta azione antiinfiammatoria, antiedematosa e analgesica.
LE
INDICAZIONI TERAPEUTICHE PER LA MAGNETOTERAPIA SONO:
- FRATTURE RECENTI E RITARDI DI CONSOLIDAZIONE. La magnetoterapia è in grado di accelerare i processi di consolidazione delle fratture;
- Osteoporosi;
- Artropatie di natura infiammatoria e degenerativa (artrosi, artrite);
- Morbo di Sudeck;
- Patologie vascolari;
- Arteriopatie;
- Piaghe da decubito, cura di ulcere cutanee di origine vascolare nei diabetici;
- Riduzioni di cicatrici cutanee;
- Trattamento di contusioni, distorsioni articolari e di tutti i piccoli traumi muscolo-scheletrici;
- Recupero anatomico e funzionali di nervi lesi.
LE CONTROINDICAZIONI SONO: - Stato di gravidanza;
- Pace-maker;
- Mezzi di sintesi magnetizzabile;
- Tubercolosi;
- Neoplasia.