Si tratta di una MALATTIA AUTOIMMUNE caratterizzata dalla presenza di complessi immunologici antenne-anticorpo nel sangue, insieme al fattore reumatoide, un anticorpo che si lega a una porzione di altri anticorpi. Queste sostanze si accumulano principalmente a livello delle articolazioni, dando inizio a un processo infiammatorio che causa dolore e rigidità nelle articolazioni interessate. Tali sintomi si manifestano prevalentemente al mattino e tendono a migliorare con il movimento. Le articolazioni maggiormente colpite sono quelle delle dita delle mani, dei polsi, delle ginocchia, delle spalle e dei gomiti.
LA FISIOTERAPIA PER L'ARTRITE REMAUTOIDE È IMPORTANTE PER:
Evitare l'IPOTROFIA MUSCOLARE determinata dalla condizione statica che il dolore impone al paziente (e quindi dalla riduzione del movimento) e dai farmaci (come effetto collaterale).
I METODI PER LA L'ARTRITE REUMAUTOIDE
TECARTERAPIA, LASERTERAPIA, MAGNETOTERAPIA, OSTEOPATIA e GINNASTICA RIABILITATIVA.