Artrosi lombare

L'artrosi è una patologia degenerativa delle articolazioni che inizialmente interessa la cartilagine articolare, per poi coinvolgere ossa, sinovia e capsula. L'insorgenza dell'artrosi avviene quando, per vari motivi, la cartilagine non riesce più a sopportare le sollecitazioni costanti durante i movimenti. La deficienza della cartilagine può derivare dall'età, da fattori ereditari, ambientali, climatici o dalle condizioni lavorative. L'artrosi può colpire qualsiasi articolazione, ma quella che interessa maggiormente la colonna vertebrale, in particolare il tratto lombare, è particolarmente debilitante, limitando in modo significativo la mobilità. La terapia farmacologica può alleviare il dolore acuto e ridurre l'infiammazione nell'articolazione, ma è fondamentale consultare specialisti che possano sviluppare un programma fisioterapico personalizzato per prevenire la ricorrenza delle fasi acute e l'aggravamento dell'infiammazione.

Come curarla: LASERTERAPIA, TECARTERAPIA, ULTRASUONI, POSTURALE, MASSOTERAPIA e OSTEOPATIA.

Share by: